L'IDEA

Lo Studio Tecnico Ingegneria per la Montagna
è nato per offrire servizi ingegneristici
di alto livello legati al mondo della montagna e degli sport invernali.

E' dotato dei più moderni strumenti di calcolo e di progettazione per coprire tutte le esigenze tecniche legate alle realizzazioni in quota ed al comparto dello sci e del turismo alpino.

Fornisce consulenze nella scelta delle soluzioni più efficaci per il risparmio energetico sia nelle nuove costruzioni sia negli interventi di risanamento nonché analisi termografiche per valutazioni sia preventive che per verifiche finali di lavori ultimati.

IL TEAM

Andrea Boghetto

Ingegnere funiviario 

Oltre all'operatività nei settori impianti a fune e teleferiche, direzione di esercizio impianti a fune, pianificazione e gestione ski aree, sicurezza aziendale e di cantiere, progettazioni complesse ed integrate, direzione dei lavori, l'ing. Andrea Boghetto ha conseguito l'abilitazione di Operatore termografico di I° livello e svolge le verifiche termografiche utilizzate per monitorare la qualità dei lavori seguiti dallo studio e per fornire servizi di consulenza, monitoraggio e diagnostica non distruttiva.

COLLABORATORI

Sergio Scalet

Ingegnere civile e ambientale

Martino Zeni

Ingegnere Ambientale

Nicola Zagonel

Ingegnere Meccanico

Daniele Doff Sotta

Ingegnere Edile - Architetto

Anna Sperandio

Architetto

Leonardo Mott

Studente in ingegneria